Faq Banner Image Left

DOMANDE FREQUENTI

RISPOSTE AI QUESITI PIU' FREQUENTI

Faq Banner Image Right

SERVIZI LOGISTA RETAIL ITALIA

Come posso ordinare i prodotti Logista Retail Italia?
Logista Retail Italia ha un sistema di ordine multicanale. Per ordinare i prodotti Logista Retail Italia puoi scegliere il canale di acquisto che preferisci tra Call Center, Cash&Carry, Fax, Referente Commerciale della tua zona, il Gestionale Logista e il Portale e-commerce. Consulta la Pagina Servizi.
Qual è l’importo d’ordine minimo?
Per poter effettuare un ordine Logista Retail Italia è necessario raggiungere l’importo d’ordine minimo di 50€ IVA esclusa e al netto dell'imposta di consumo, per ordini ordinari e straordinari. Per ordini realizzati presso il Cash&Carry o per ordini urgenti non è previsto un valore minimo d’ordine.
Quali modalità di pagamento sono disponibili per pagare un ordine Logista Retail Italia?
L’ordine Logista Retail Italia può essere pagato alla consegna con Contanti e Assegno, con Bollettino Freccia, Bollettino Postale Bianco, Bollettino Postale Pre-Marcato e con SDD con dilazione fino a 60gg data fattura fine mese. Per i dettagli consulta la Pagina Servizi.
Come attivo il pagamento con SDD?
Per attivare l’addebito SDD è necessario chiamare il servizio clienti Logista Retail Italia al Numero Dedicato 02 45399000, per richiedere il modulo di adesione da consegnare alla tua banca.
Sono previste spese di spedizione per gli ordini Logista Retail Italia?
Per gli ordini ordinari (minimo 50€ IVA esclusa) non sono previste spese di spedizione e puoi ricevere i prodotti, gratuitamente, nel giorno di levata presso il tuo punto vendita o il tuo Deposito. Per gli ordini straordinari (minimo 50€ IVA esclusa) di importo minore di € 150,00 IVA esclusa, il costo di trasporto è di € 5,00 IVA esclusa. Per gli ordini urgenti, sempre trasportati, non sono previste spese di spedizione.
Quali sono i tempi di consegna?
I prodotti Logista Retail Italia vengono consegnati entro 48H lavorative (72H per isole e Calabria) per ordini effettuati entro le 11.00. Per ordini contenenti più di 10 Cfz. di bevande, i tempi di consegna potrebbero essere superiori.
Come posso restituire un prodotto?
Per effettuare un reso ogni cliente ha a disposizione 14 giorni solari dalla data di consegna. Per avviare la procedura di Reso Logista Retail Italia ti invitiamo a contattare il servizio clienti Logista Retail Italia al Numero Dedicato 02 45399000 oppure scrivere un’email di richiesta a servizioclienti@terzia.com.
Come posso iniziare ad acquistare online?
Accedi alla pagina Diventa Cliente, clicca sul tasto “Registrati” e completa i campi sul form per creare il tuo account. Al termine della corretta compilazione del form, ricevi un’email con le credenziali per accedere sul nostro Portale e iniziare i tuoi acquisti. Per attivare il tuo account ed effettuare il primo login basta cliccare sul link riportato nella mail e inserire le credenziali di accesso (user e psw). Se hai già un account puoi accedere direttamente allo shop online cliccando sul bottone SHOP che trovi nella homepage del sito.
Come si effettua l’acquisto di un prodotto?
Dopo aver effettuato l’accesso al portale con il tuo account, dalla sezione Catalogo è possibile ricercare e visualizzare i prodotti per: • Tutte le offerte • Ciascuna macro-categoria di prodotto • In evidenza • Scelti per te • Ti potrebbero interessare… I prodotti possono esser ricercati anche attraverso il filtro «Cerca per Codice, Descrizione, Codice a barre». È possibile visualizzare anche tutti i prodotti presenti nel Catalogo Logista Retail Italia cliccando sul tasto “Vai a tutti i prodotti”. Per visualizzare il dettaglio del prodotto basta cliccare sulla foto. Ciascun prodotto può essere aggiunto al carrello aumentando la quantità e cliccando sul relativo bottone “carrello”.

PREMIUM

Che cosa è il programma Premium?
Premium è il programma fedeltà riservato ai Clienti Logista Retail Italia. Grazie a Premium, già dal primo acquisto puoi iniziare a guadagnare preziosi €Premium che potrai decidere di scontare subito in fase di ordine o accumulare nel tuo salvadanaio per utilizzarli quando desideri. 1€Premium = 1€Sconto. Più ordini, più aumenta la tua percentuale di sconto Premium, fino ad arrivare al 10% di sconto dell'importo d'acquisto. Per saperne di più consulta il sito dedicato logistaretailpremium.it
Per accedere al programma fedeltà Premium è necessario iscriversi?
Per aderire al programma non è prevista alcuna iscrizione, ti basta acquistare i prodotti Logista Retail Italia. Già dal primo acquisto inizi ad accumulare €Premium. Per i dettagli consulta la pagina dedicata al programma Premium.
Come ottengo i 10 €Premium Extra ogni 300€ di ordine previsti dalla promozione?
La promozione si attiva su ogni ordine di 300€ al netto dell’imposta di consumo realizzato su qualsiasi canale di acquisto Logista Retail Italia. L’assegnazione dei 10 €Premium Extra viene calcolata sul listino al netto dell’imposta di consumo. Il fatturato addizionale generato dall’imposta di consumo non concorre quindi al raggiungimento della soglia 300€ per l’attribuzione dei 10 €Premium extra. Per i dettagli consulta la pagina dedicata al programma Premium.
Dove posso consultare il saldo dei miei €Premium?
Puoi controllare la tua percentuale di sconto e il saldo dei tuoi €Premium sull'ultima fattura, sul Gestionale Logista o visitando l’area Premium sul portale. Per i dettagli consulta la pagina dedicata al programma Premium.

IMPOSTA DI CONSUMO

Su quali prodotti è applicata l’imposta di consumo?
Sui Liquidi da Inalazione e sui prodotti accessori ai tabacchi: cartine, le cartine arrotolate senza tabacco (tubetti) e i filtri funzionali ad arrotolare le sigarette.
Come è calcolata l’imposta di consumo?
L’imposta si calcola moltiplicando l’aliquota unitaria per i pezzi contenuti in ogni confezione venduta al pubblico (in questo caso € 0,0036 per unità di prodotto contenuto in ciascuna confezione destinata alla vendita al pubblico).
Chi può vendere al consumatore i prodotti?
I prodotti in questione sono venduti al pubblico esclusivamente per il tramite delle Tabaccherie. Tutti gli altri esercizi commerciali non sono autorizzati a vendere tali prodotti. Non è consentita la vendita a distanza (on line) anche transfrontaliera.
Chi versa l’imposta di consumo?
L’imposta è versata dal soggetto obbligato, ossia dal fornitore/distributore che immette i prodotti nel canale delle rivendite, per esempio Logista Retail Italia. La tabaccheria non è tenuta quindi ad alcun versamento dell'imposta.
Chi è autorizzato alla vendita dei prodotti in tabaccheria?
Possono vendere i prodotti in tabaccheria soltanto i soggetti autorizzati dall’Amministrazione espressamente indicati nella tabella pubblicata sul sito dell’Agenzia Dogane e Monopoli, e i relativi depositi. Logista Retail Italia è un soggetto autorizzato.
Quali sono i prodotti autorizzati alla vendita in tabaccheria?
Sul sito dell’agenzia dogane e monopoli sono elencati i prodotti disponibili per l’acquisto. Tali elenchi o tabelle, sia dei soggetti obbligati che dei prodotti immettibili in consumo, saranno ulteriormente incrementati nei prossimi giorni in base alle comunicazioni che distributori e produttori invieranno all’ADM. Quindi se i prodotti non sono iscritti in tali tabelle i tabaccai non potranno acquistarli.
Come sono variati i prezzi di listino con la nuova imposta di consumo?
Con decorrenza 1 Gennaio 2020 sono entrati in vigore i nuovi listini che comprendono, oltre al prezzo netto della confezione, anche l’imposta di consumo (in misura pari a € 0,0036 il pezzo contenuto in ciascuna confezione destinata alla vendita al pubblico). Il nuovo prezzo del prodotto è quindi pari al prezzo applicato prima dell’imposta incrementato della sola imposta di consumo relativa al prodotto.
Come si legge la fattura con la nuova imposta di consumo?
L’imposta di consumo è esplicitata in fattura. Gli €Premium sono generati dall’importo al netto dell’imposta di consumo.
A che prezzo devono essere venduti i prodotti al consumatore?
La definizione del prezzo di vendita al pubblico è a totale discrezione del tabaccaio. Come d’accordo con i principali partner del mercato si suggerisce di aumentare il prezzo al pubblico addizionando esclusivamente l’importo relativo all’imposta di consumo al prezzo precedentemente applicato, in modo da non modificare il margine della tabaccheria in valore assoluto e contestualmente evitare un calo di consumi e traffico nella tabaccheria.
L’imponibile Iva include anche l’imposta?
Si, l’iva si calcola sull’imponibile. L’imposta di consumo è parte integrante dell’imponibile. Secondo le norme comunitarie che disciplinano l’imposta sul valore aggiunto, la base imponibile è infatti comprensiva anche delle imposte diverse dalla stessa IVA (articolo 78 della Direttiva 2006/112/CE).
Quali sanzioni sono previste dalla nuova normativa 2020, quali rischi economici e come evitarli?
Alcune delle sanzioni previste sono il sequestro del prodotto, sanzioni pecuniarie ed eventuale sospensione della licenza da un minimo di 5 giorni al massimo di un mese. Per evitare le sanzioni è necessario rivolgersi esclusivamente a distributori responsabili e regolarmente iscritti nelle tabelle previste dall’ADM, come Logista Retail, e acquistare solamente prodotti autorizzati dall’ADM. Per i dettagli invitiamo a leggere il Documento integrale della legge n. 160 del 27 dicembre 2019 entrata in vigore a partire dal 01 Gennaio 2020.
Se viene fatto un ordine misto (prodotti soggetti ad imposta e prodotti non assoggettati) di oltre 250€ netti sulla P.IVA non tabacco come vengono gestiti i 10 €Premium Extra?
L’assegnazione dei 10 €Premium Extra viene calcolata sul totale dell’ordine, a prescindere dal fatto che per lo stesso ordine potrebbero essere emesse due fatture (Tabaccaio e no Tabaccaio).

Se non trovi la risposta che cercavi, non esitare a contattarci!

scroll